Al momento stai visualizzando Sostenibilità e SDG (Sustainable Development Goals)

Sostenibilità e SDG (Sustainable Development Goals)

Come magistralmente teorizzato dal Prof. Rifkin e ben rappresentato nel recente docu-film prodotto da Vice “The 3rd Industrial Revolution” (reperibile gratis al link: http://www.rinnovabili.it/cultura/film-terza-rivoluzione-industriale-rifkin/) oggi più che mai, è necessario rinnovare le nostre economie per renderle circolari e sostenibili, andando verso una sharing economy a costo marginale zero.

Sbaglierebbe, però, chi pensasse che il rinnovamento sia solo qualcosa che riguardi le strutture finanziarie, fisiche e digitali dell’economia.

Il principale rinnovamento deve, infatti, essere innanzitutto culturale, dobbiamo velocemente rinnovarci nel modo in cui vediamo il mondo ed il nostro ruolo nel mondo del quale siamo ormai il principale fattore plasmante, l’Antropocene.

Dobbiamo, rapidamente, diventare talmente eccellenti da riuscire ad assumerci la responsabilità condivisa della gestione dell’Antropocene in modo sostenibile e responsabile verso l’ambiente, e le generazioni presenti e future.

L’ultimo Forum di Confassociazioni Coaching è stato proprio incentrato su come allenare l’Eccellenza personale per far fronte, con successo, alle grandi sfide dell’incombente “Mondo4.0”, tra cui la gestione sostenibile dell’Antropocene rappresenta una priorità ineludibile.

I video formativi del Forum sono visionabili gratuitamente online ai seguenti link:

Si è partiti dalla constatazione che le nostre vite e le nostre organizzazioni sono in procinto di affrontare una tanto temibile quanto feconda metamorfosi, un vero e proprio cambiamento epocale.

Interpretare la nuova epoca in modo eccellente significherà prosperare, non farlo, significherà soccombere finanziariamente e/o fisicamente (il rischio di estinzione per i Millennials di cui parla il Prof. Rifkin).

GlobalWarming, Digitalizzazione, IoT, IntelligenzaArtificiale, Robot, BigData, Globalizzazione, Disintermediazione, SocialNetworks… sono già al lavoro nel mondo di Industria 4.0 e la metamorfosi è già in gestazione.

Nel mondo4.0 innovare facendo sistema nel finanziamento (crowdfunding) nella progettazione (crowd & opensourcing), nella gestione, e così via, è una leva imprescindibile: chi non costruisce reti4.0 si vede sottrarre il business da chi lo fa.

L’equazione per l’Eccellenza4.0 (e sopravvivenza) nel Mondo4.0 sarà:

E4.0 = DigitalMindset + Formazione Continua + Coaching x Soft Skills & Sostenibilità.

Si tratta di evolvere velocissimamente da un mondo polarizzato in Produttori e Consumatori, con ingenti scarti materiali ed umani, ad una Economia delle relazioni co-generative (prosumers) che superi la mera CSR (Corporate Social Responsability) verso la sostenibilità dell’economia circolare e della sharing economy, senza scarti, nell’interesse di tutti.

Lascia un commento