Quello che il bruco chiama fine del business per le farfalle è l’inizio di tutto!
Lao Tze
Al di la delle, talvolta inevitabili, “banalizzazioni 4.0” e simili, è ormai chiaro (o dovrebbe esserlo) a tutti che le nostre vite personali e lavorative, così come tutte le nostre organizzazioni stanno per affrontare una tanto insidiosa quanto feconda metamorfosi. Il prossimo futuro, infatti, non sarà un epoca di cambiamenti ma un cambiamento epocale (Papa Francesco).
La denominazione “Industria 4.0”, partita in Bosch, poi generalizzata dai media tedeschi e oggi declinata anche dal ns. Ministero dello Sviluppo Economico vuole evidenziare un cambiamento epocale, rivoluzionario che segue la 1° Rivoluzione Industriale della meccanizzazione/macchina a vapore, la 2° dell’elettricità e la 3° della nascita del computer.
Chi saprà interpretare la nuova epoca in modo eccellente (4.0) prospererà, chi non saprà farlo ne subirà l’inesorabile furia “disruptive”.
Digitalizzazione totale (IoT), Intelligenza Artificiale, Robot, Big Data, Globalizzazione, Social Network… sono infatti già irreversibilmente al lavoro e la metamorfosi è già in gestazione ovunque.
L’equazione per l’Eccellenza nel Mondo 4.0 sarà: E4.0 = Digital Mindset + Formazione Continua + Coaching x Soft Skills & Sostenibilità.
Dovremo evolvere da un mondo fortemente polarizzato in Produttori e Consumatori, caratterizzato da insostenibili scarti materiali ed “umani” (cft. Enc.”Laudato Si”) ad una Economia delle relazioni co-generative (prosumers) che superi la CSR (Corporate Social Responsability) verso una sostenibilità sistemica di economia circolare, senza scarti, nell’interesse di tutti.
Per la migliore navigazione professionale in ambienti “VUCA” (Volatile, Uncertain, Complex, Ambiguous), fortemente disruptive & generativi che incombe irrimediabilmente su tutti noi, occorrerà non solo digitalizzare tutti i processi di creazione del valore e formarsi continuamente per tutto il proprio tempo professionale, ma anche allenarsi con il proprio coach a cogliere al volo le tante opportunità e dribblare i tanti rischi insiti in questi ambienti.
Utilizzare nuove tecnologie con vecchie mentalità non ci porterebbe, infatti, a nulla. L’allenamento all’eccellenza 4.0 dovrà svolgersi su almeno tre ambiti:
- Intrapersonale
- Interpersonale
- di sistema
Nel campo intrapersonale sarà importante allenarsi non solo ad imparare in fretta e “on the fly” le nuove competenze necessarie a crearsi un nuovo “digital mindset”, occorrerà, anche allenarsi a disimparare, con altrettanta, se non maggiore velocità, vecchie modalità e convinzioni non più attuali.
La assenza dei percorsi predeterminati-prevedibili del passato (vari studi concordano sul fatto che il 60% dei bambini che frequentano la scuola elementare oggi farà un lavoro che non è stato ancora inventato) renderà ancora più importante la capacità di individuare i propri valori base come bussola per costruire sostenibili strategie etiche ed autorealizzative nel mondo 4.0.
Nel campo Interpersonale la sfida sarà quella di allenare e declinare l’eccellenza empatica alle nuove realtà di smart working, team working virtuale ed interculturale e ad un problem solving basato sul dialogo e la comprensione empatica delle esigenze di clienti, colleghi, stakeholders, abbandonando le obsolete ottiche top-down per costruire nuovi e resilienti ecosistemi di leadership diffusa e WEadership.
Nel campo sistemico le vecchie insostenibili logiche di produzione lineare top-down lasceranno il posto ad una customer experience a 360’ ed ubiquitaria nella quale i big data, la micro-personalizzazione, la smaterializzazione, la sostenibilità valoriale e così via assumeranno un ruolo centrale. Spariranno vecchi business basati sul consumo insostenibile di risorse naturali ed umane per lasciare il posto ad innovativi sistemi circolari.
Confassociazioni Coaching è nata proprio per aiutare la politica a co-generare questo nuovo mondo 4.0 di valori etici e sostenibili e permettere al pubblico professionale (e non solo) di poter fare un uso ancor più consapevole ed informato del Coaching eccellente, disponibile attraverso il sistema delle Associazioni Professionali di Coaching afferenti, per creare Eccellenza 4.0 nella propria vita, carriera e nelle organizzazioni collettive.
Noi siamo già pronti ad allenarci insieme per evolvere in un mondo 4.0. E tu?