Al momento stai visualizzando Coaching e Benessere

Coaching e Benessere

Può il Coaching influire sul Benessere delle persone o è solo una pratica tesa al mero sviluppo della performance in campo manageriale/business o sportivo?

Il Coaching allena a trasformare il potenziale insito in ogni individuo e team in una concreta performance eccellente.

Sono varie le leve attraverso le quali si può raggiungere questo risultato.

Nel coaching “Transazionale” il Coach allena il Coachee ad una più accurata lettura del contesto, ad una accresciuta capacità di capire ed influenzare positivamente i propri interlocutori, a rimuovere vecchie abitudini e convinzioni limitanti che mentre nel passato personale hanno avuto una loro utilità, nel presente agiscono come un freno a mano tirato, limitando il Coachee nel raggiungimento dei suoi obiettivi. Si può dire, quindi che, nel Coaching “Transazionale” l’effetto dell’allenamento di Coaching porti ad una accresciuta soddisfazione per i migliori risultati personali, lavorativi, sportivi, ecc conseguiti e ad una forte riduzione dello stress Noi, infatti, non abbiamo praticamente mai un controllo totale sui fatti che ci accadono ma abbiamo, altresì la possibilità di controllare ed efficientare al 100% le nostre reazioni ai fatti che ci accadono, solo che il più delle volte distratti dallo sterile tentativo di controllare i fatti non alleniamo la nostra capacità di controllare ed efficientare nella maniera ottimale e positiva le nostre reazioni ai fatti stessi ed invece di generare reazioni positive e costruttive generiamo reazioni inefficaci, talvolta veri e propri autosabotaggi.

Come recita un vecchio detto:

“Dammi la pazienza di accettare quello che non posso cambiare, il coraggio di cambiare quello che posso cambiare e la saggezza per saper distinguere tra loro.”

Nel Coaching “Trasformazionale”, invece, quella che viene allenata è la nostra capacità di vedere le cose con occhi nuovi, di diventare una persona più saggia, più allineata con i propri valori matrice, più in connessione con la sua natura profonda, liberandosi delle sovrastrutture riduttive auto o etero imposte.

L’effetto del Coaching, in questo caso, è quello di trasformare il bruco in farfalla:

alla fine del percorso di coaching saremo una persona diversa, migliore, più vera, più felice e più performante.

La felicità/gioia deriva, infatti, dall’aver compreso la propria matrice valoriale profonda e dal vivere una vita che sia in linea con essa.

Lascia un commento